Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi.Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Dott.ssa Serena Olivieri

Logopedista

Laureata in Logopedia nel 2008 all’Università Degli Studi di Parma con formazione generica di base
universitaria in ambito logopedico.
Dal 2009 al 2015 ho lavorato come Libera Professionista c/o il Distretto di Riabilitazione Funzionale dell’ASL di Aulla, seguendo principalmente adulti con deficit di linguaggio in esiti di danni cerebrali e adulti con patologie legate alle Corde Vocali.
Negli stessi anni mi sono formata per l’utilizzo del Taping NeuroMuscolare in ambito logopedico e
sono stata tra le prime logopediste in Italia a seguire corsi di formazione sulla Logopedia Estetica (Metodo Dott.ssa Magda Zorzella).
Parallelamente ho aperto uno studio privato dove ho potuto iniziare a collaborare con Otorini,
Foniatri, Ortodonzisti, Osteopati, allargando cosi la mia specializzazione nel settore delle
problematiche correlate alla masticazione, deglutizione e fonazione.
Sono stata per anni, collaboratrice con l’azienda Novafon e mi sono specializzata nell’utilizzo di
strumenti riabilitativi a vibrazione meccanica, strumento integrativo riabilitativo che ancora oggi
utilizzo e che diffondo attraverso docenze al Master di Deglutologia del Prof.re Fattori di Pisa.
Nel 2016 ho lasciato l’ASL di Aulla per affiancare l’Equipe Medica della struttura Don Gnocchi di
Fivizzano e ho svolto la mia professione nel reparto di gravi cerebrolesioni acquisite.
Nel 2018 divento mamma e decido di accettare l’incarico in ASL 5 Spezzina, strutturata come
logopedista in Ambulatorio di Neuropsichiatria Infantile (esperienza lavorativa che mi porta a
formarmi sull’approccio di base verso minori affetti da Spettro Autistico) e in Ambulatorio di Foniatria dell’Ospedale S. Andrea di La Spezia.
Ad oggi ho ripreso la Libera Professione e mi sto specializzando in ambito posturale attraverso il
percorso “PancaFit – Metodo Raggi” in posture decompensate unendo la logopedia alla visione più globale del paziente.
Collaboro da anni con SISIO “Società Italiana di Scienze Igiene Orali” e con l’Università di Pisa.